Municipium
                        
                Competenze
Lo Stato Civile:
- riceve o trascrive gli atti concernenti le nascite, le morti, le cittadinanze, le pubblicazioni di matrimoniocustodisce
 - conserva ed aggiorna i relativi registri e qualunque atto che vi si riferisca
 
l'Ufficio Anagrafe:
- ha la funzione di registrare nominativamente gli abitanti residenti nel Comune sia come singoli sia come componenti di una famiglia o componenti di una convivenza, nonché tutte le successive variazioni che si verificano nella popolazione
 - provvede alle pratiche migratorie e cambi di indirizzo con aggiornamento automatico su patente e carta di circolazione.
 
A.I.R.E. (Anagrafe Italiani residenti all'estero) si occupa:
- carta d'identità
 - rilascio certificazioni anagrafiche
 - autentiche di firma e copie di documenti
 
l'ufficio Elettorale:
- è tenuto all'aggiornamento delle liste elettorali, in esse sono iscritti i cittadini che possiedono i requisiti per essere elettori e non sono incorsi nella perdita definitiva o temporanea del diritto elettorale attivo
 - è tenuto alla corretta gestione degli albi, dei giudici popolari, degli scrutatori, dei Presidenti degli uffici elettorali di sezione.
 
l'ufficio Polizia mortuaria gestisce:
- i cimiteri e le relative concessioni cimiteriali per loculi, nicchie, tombe di famiglia e sepolture a terra.
 
                        Municipium
                        
                Unità organizzativa genitore
                        Municipium
                        
                Tipo di organizzazione
ufficio
                        Municipium
                        
                Persone che compongono la struttura
                        Municipium
                        
                Sede principale
                        Municipium
                        
                Contatti Utili
Ultimo aggiornamento: 13 dicembre 2023, 17:14